Smart Contact Tourism è un programma del MIBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo – in collaborazione con Invitalia con il quale è stata avviata una iniziativa pubblica di selezione di idee e progetti rivolti a chi vuole fruire in sicurezza del territorio, delle destinazioni e degli spazi, a chi vuole vivere il viaggio con leggerezza, in ogni fase dell’esperienza turistica, a chi vuole sentire la vicinanza con i luoghi e le persone, anche senza contatto fisico.
Invitalia selezionerà le migliori 20 proposte che parteciperanno all’Accelerathon, che si svolgerà online il 24 e 25 marzo 2021. Qui, durante una full immersion di 36 ore, grazie al supporto di mentor e tutor, le startup potranno “accelerare” la propria idea di business e preparare un pitch da presentare alla giuria.
I migliori 10 progetti saranno premiati con un contributo in denaro di 20.000 euro ciascuno, a cui si aggiungono i servizi di accompagnamento forniti da Invitalia.
Possono partecipare a Smart Contact Tourism:
- persone fisiche che hanno compiuto 18 anni, individualmente o in team; se ammesse alle agevolazioni dovranno costituire un’impresa in qualsiasi forma giuridica;
- singole imprese costituite in qualsiasi forma giuridica dal 01.01.2016, purché la loro sede operativa sia nel territorio italiano;
- start-up innovative regolarmente costituite e iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese.
I progetti potranno essere presentati all’interno della piattaforma FactorYmpresa Turismo al seguente link fino alle ore 12.00 dell’8 Marzo 2021.